Una data importante per lo swing: la nascita di VALAIDA SNOW !

una data importante per lo swing: la nascita di VALAIDA SNOW !

una data importante per lo swing: la nascita di VALAIDA SNOW !

una data importante per lo swing: la nascita di VALAIDA SNOW !

Tra le date importanti della settimana appena trascorsa abbiamo scelto il 2 Giugno per ricordare  la nascita di VALAIDA SNOW, una grande artista dimenticata da molta della storiografia del Jazz. Sono pochissime le sue registrazioni arrivate fino a noi, anche se Valaida calca le scene per tutta la vita. Figlia d’arte e dotata di orecchio assoluto, impara a cantare e ballare, comporre e arrangiare, oltre che a suonare una miriade di strumenti, tra cui violino, violoncello, contrabbasso, banjo, arpa, clarinetto, sassofono  e diventa  un’eccezionale trombettista.

La sua storia è permeata da un alone di mistero e leggenda. Secondo il biografo Mark Miller  l’anno della sua nascita è il 1904 e da bambina Valaida è già una stella dei “Pickaninny Trobadours”, il gruppo di famiglia con cui viaggia nel circuito del T.O.B.A. (un’associazione di teatri che consente agli artisti afroamericani di esibirsi nell’America ancora fortemente segregata di allora).

A diciassette anni è ormai una professionista nel mondo dello spettacolo, negli anni Venti e Trenta la sua fama cresce e la porta a lavorare a New York per le riviste “Holiday in Dixieland” e “Follow me”. Viene ingaggiata da Eubie Blake e Noble Sissle per produzioni importanti come “Chocolate Dandies” , “Shuffle Along”, “Rhapsody In Black”. Valaida canta, balla, suona , dirige, recita. Inizia a fare lunghe tournèe in Asia ed Europa, è molto amata dal pubblico di Parigi, conquista Londra, dove può incidere per la prima volta i suoi pezzi.

La sua reputazione di trombettista le fa guadagnare i soprannomi “Queen Of The Trumpet” (regina della tromba) e “Little Louis” , in riferimento a Louis Armstrong, e la regina Guglielmina dei Paesi Bassi le offre una tromba d’oro.

Le perfomance di Valaida Snow sono potenti ed eleganti,la sua presenza è magnetica, la sua voce educata e versatile supera gli stereotipi ed è un modello per altre cantanti di colore dell’epoca. Durante la sua carriera  collabora con altri grandi del Jazz del calibro di Count Basie, Chick Webb, Fletcher Henderson, Earl  Hines, Django Reinhardt.

Il suo enorme talento musicale e una vita di grande lavoro non tengono al riparo la sua sfera personale, complicata da relazioni difficili – tra tutte il matrimonio con il ballerino di Tip Tap Ananias Berry, fortemente osteggiato dalla famiglia di lui  – e da esperienze traumatiche: imprigionata in Danimarca durante la seconda guerra mondiale, torna negli USA consunta e non si riprenderà mai completamente da questa esperienza.

Nata a Chattanooga, Tennessee ( la città resa nota da Glenn Miller con il celebre pezzo “Chattanooga Choo Choo” del 1941!), dopo aver viaggiato con la sua musica in tutto il mondo, Valaida Snow si spegne al Palace Theater di New York per un’emorragia cerebrale,  E’  il 30 maggio 1952. Viene seppellita poco dopo, il giorno del suo compleanno.

____

Uno dei rari filmati di  Valaida alla tromba al minuto 1:27 di  “Patience and Fortitude”, del 1946. La destra e la sinistra risultano scambiate perchè  il video era un “soundie”, un vero e proprio video musicale . Le immagini venivano  stampate sulla pellicola alla rovescia, specchiate,  per poter essere visualizzate correttamente nella proiezione in un “Panoram”, un juke-box visivo molto diffuso nei locali americani degli anni Quaranta ( Ali Baba Trio: Cleveland Nickerson :accordion,  Calvin Ponder : contrabbasso, (Big) Mike McKendrick: chitarra)

https://www.youtube.com/watch?v=UfqZAv3slNM

____

Tra le prime registrazioni londinesi, “High Hat”, “Trumpet and Rhythm” , composto e inciso nel 1936 con l’accompagnamento dei “Six Singers”, rimane uno dei pezzi più famosi di Valaida Snow:

https://www.youtube.com/watch?v=C870hbSoNnI

____

Valaida canta e suona in una delle sue apparizioni cinematografiche.

https://www.youtube.com/watch?v=_XeTkYzLodU

Iscriviti per ricevere gratuitamente una email alla settimana con le "Swing Savoy Drops" per conoscere e vivere la cultura dello swing: musica, ballo, stile e storia di questo mondo che amiamo tanto e in più riceverai gli inviti agli eventi della scuola di ballo.
rispettiamo la tua privacy e siamo contrari allo spam