
Il ST. LOUIS SHAG è’ un ballo brillante ed energetico che si sviluppa negli Stati Uniti nello stesso periodo del Lindy Hop, principalmente durante gli anni Trenta del Novecento. Nello slang dell’epoca “shag” indicava in modo piuttosto generico il ballo, infatti esistevano tantissimi stili di Shag legati a comunità locali. Oggi il termine si riferisce nella maggior parte dei casi al Collegiate Shag, diffuso da Arthur Murray, ma le origini dei vari tipi di Shag si perdono nella storia delle comunità afroamericane del sud degli U.S.A.
Il St. Louis Shag è legato al Charleston, sia per la struttura dei passi che per la musica veloce e ritmata con cui viene ballato. Per questo motivo si può facilmente integrare con il Lindy Hop ogni volta che la musica si fa particolarmente veloce.
I ballerini nel video sono JENNY SHIRAR e CHRISTIAN FROMMELT, considerati a livello internazionale i “testimoni” del St. Louis Shag. Molto conosciuti e amati negli Stati Uniti, Jenny e Christian infatti sono di St. Louis ed hanno dato un grande contributo nel preservare e diffondere questo ballo, viaggiando in eventi grandi e piccoli, facendo lezioni e performance per mantenere viva la tradizione della loro città.
Per i Lindy Hoppers che volessero fare un viaggio in America dedicato allo Swing in questo periodo dell’anno, un evento speciale è il NEVERMORE JAZZ BALL, organizzato da Jenny e Christian a St. Louis: il festival, oltre a portare in Missouri alcune tra le migliori band americane, ha la peculiarità di essere fortemente legato alla città e offrire un “Community Dance Day” per avvicinare quante più persone possibili al ballo come modo di stare insieme e “fare comunità”.
Oggi in Europa uno dei paesi in cui è particolarmente viva la tradizione dello Shag, in tutte le sue forme, è la Lituania. Per questo una delle LEZIONI TEMATICHE INTENSIVE di questo mese è appunto dedicata al St. Louis Shag. La lezione è tenuta da VILMANTAS BALYNAS, il nostro Resident Teacher dalla Lituania, e da FRANCESCA DE VITA, che ha imparato il St. Louis Shag in America.