VILMANTAS BALYNAS

Foto Tamara Pinco

VIlmantas  viene dalla Lituania, uno dei paradisi europei dello Swing, ed è uno dei ballerini che hanno creato la comunità di ballo di Kaunas.

Ha uno stile fresco ed ha molta esperienza nell’insegnamento del Lindy Hop, è sempre felice di condividere con gli studenti anche i più piccoli dettagli del ballo.

Incoraggia i suoi allievi a far crescere il loro amore per il Lindy Hop e per la comunità dello Swing.

Maxi Prado – 2019

Maxi viene dall’Argentina, dove ha dato in contributo fondamentale all a diffusione dello Swing dal 1998. La sua formazione in U.S.A. e Svezia è segnata dal contatto diretto con i grandi maestri: Frankie Manning, Norma Miller, Dawn Hampton. Il suo modo di ballare Lindy Hop è conosciuto per connessione, freschezza, sensibilità, fluidità, stile. La sua grande esperienza in discipline diverse gli consente di esprimersi con spontaneit à nell’improvvisazione, lasciandosi attraversare dalla Swing e traducendolo in movimento del corpo. Ama insegnare, si dedica all’innovazione rinnovando se stesso e cercando nuo ve fonti per sviluppare una tecnica di insegnamento che renda il ballo accessibile a tutti. Negli ultimi nove anni è stato invitato a fare lezione ed esibirsi a tan ti festival in Europa e in America latina , tra cui: Germania (Berlino, Colonia, Amburgo, Friburgo, Brema, Potsdam) , Spagna ( Madrid, San Sebastian, Alicante, Valladolid, Murcia, Santander, Marbella) , Portogallo (Oporto) , Svizzera (Berna, Losanna, Lucerna) , Austria (Vienna, Linz) , Olanda (Amsterdam) , Polonia (Varsavia, Cracovia) , Repubblica Ceca (Brno) , Croazia (Rovinj) , Egitto (Alessandria d’Egitto) , Brazile (Rio de Janeiro, San Paolo, Belo Horizonte, Campinhas) , Messico (Città del Messico, Puebla, Guadalajara) , Cile (Santiago, Valparaiso) E’ fondatore e direttore della scuola “Swing Out Stud io BA”, con sedi a Buenos Aires, Mar del Plata, La Plata e Bahia Blanca in Argentina, e a San Paolo in Brasile. Sempre attivo come insegnante, performer e coreografo, Maxi è un’ispirazione per tantissimi ballerini , da quest’anno anche a Roma!

SEMIH ISBILEN – 2019

SEMIH vive ad Istanbul ed è uno dei giovani talenti che si stanno affacciando sulla scena internazionale. Cresciuto con una preparazione sportiva, quando Semih incontra il Lindy Hop è amore a prima vista.

La sua solida formazione atletica unita all’amore per la danza ne fanno un ballerino brillante ed un insegnante attento e divertente. Nonostante sia ancora giovanissimo, Semih è gia un riferimento per “Istanbul Lindy Hoppers”, la scuola per cui lavora come ballerino, insegnante e coreografo.

Da Ottobre Semih aprirà con noi i corsi della nuova stagione 2018-19, venite a conoscerlo e a farvi contagiare dal suo entusiasmo!

Francesca De Vita

Versatile ballerina di Lindy Hop, Authentic Jazz e Tip Tap, il ritmo è sempre una componente fondamentale  delle sue lezioni, che mirano a dare agli studenti solide basi e strumenti per trovare la propria espressione personale nel ballo.

Ha un background in danza classica e contemporanea, che studia a Genova e presso i corsi del Teatro Nuovo di Torino a Vignale Monferrato.

Quando incontra lo Swing è amore a prima vista. Inizia la sua formazione negli Stati Uniti con i migliori insegnanti internazionali, e da allora ha sempre viaggiato per continuare a crescere e trovare nuove fonti di ispirazione.

Rientrata in Italia nel 2016 da vita al progetto “Savoy Swing”, creando una scuola per promuovere attività ed eventi di alta qualità nel settore. Dallo stesso anno organizza ed è direttore artistico del “Savoy Spring Jump”,  un festival internazionale di danza e musica Swing che ha portato a Roma ballerini e musicisti di spicco da tutto il mondo.

Dal 2018 è co-fondatrice di un altro progetto swing di respiro internazionale: “Smokin’ Beat”, un team nato dalla collaborazione tra ballerini provenienti da Italia, Spagna e Grecia, che si è esibito per la prima volta a Plovidv (Bulgaria) nel settembre 2018.

E’  invitata ad esibirsi ed insegnare in Italia e all’estero (Roma Jazz Festival – Roma 2014, Swing On Board – Roma e Barcellona 2015, Ascona Jazz Festival – Svizzera 2016, Umbria Jazz – Orvieto  2017, Crossover Istanbul – Turchia 2018 e 2019, Retro’ Festival, Terracina 2018 e 2019, Summer Swing Dance Camp, Taranto 2019, Intensivo de Jazz, Barcellona 2020).

Non ama gareggiare, ma  si è classificata al primo posto nell’ “Advanced Mix&Match”  e al terzo ballando insieme a Vassiliky Papadopulou nella divisione “30 Seconds Showcase” nel 2019 a Crossover Istanbul.

 

Iscriviti per ricevere gratuitamente una email alla settimana con le "Swing Savoy Drops" per conoscere e vivere la cultura dello swing: musica, ballo, stile e storia di questo mondo che amiamo tanto e in più riceverai gli inviti agli eventi della scuola di ballo.
rispettiamo la tua privacy e siamo contrari allo spam